CIAO!

Benvenuti nel blog "Siena d'autunno" : uno spazio in lingua italiana nato per imparare qualcosa in più sull'Italia e gli italiani attraverso attività creative e divertenti. Buona navigazione a tutti!


L'ITALIA E GLI ITALIANI

martedì 10 novembre 2009

Un artista del passato, "evergreen" della musica leggera italiana : Lucio Battisti


LUCIO BATTISTI

biografia


Lucio Battisti è nato a Poggio Bustone, vicino a Rieti, il 5 marzo 1943. I genitori, Alfiero e Dea, erano persone semplici, senza particolari ambizioni, e immaginavano per il figlio Lucio una vita altrettanto semplice.

Da piccolo Lucio era un ragazzo intelligente e introverso, amava viaggiare e aveva già una bella passione per la musica. Quando Lucio aveva solo sette anni, la sua famiglia è andata a vivere a Roma.

A Roma Lucio Battisti ha comprato la sua prima chitarra e all’inizio degli anni Sessanta, grazie al suo istinto di artista, entra nel “mondo della musica” con il gruppo musicale “I campioni”. Nell’anno 1967 Lucio Battisti ha scritto la sua prima canzone di grande successo dal titolo “29 settembre” e nel 1969 è uscito il suo primo album dal titolo “Lucio Battisti”.
In questi anni ha partecipato anche al Festival di Sanremo in coppia con Wilson Pickett con la canzone "Un'avventura".

Il grande successo di Battisti continua lungo tutti gli anni Settanta: le sue canzoni diventano popolari e i suoi dischi vendono milioni di copie. Battisti in questi anni collabora con i più grandi artisti italiani del tempo come Patty Pravo, Mina e Celentano.

Battisti si è sposato nel 1976 con Letizia Veronesi, una bellissima ragazza dell’ambiente musicale che è stata la sua compagna fino al momento della morte di Lucio, avvenuta nel 1998.

Per quasi quaranta anni Battisti è stato uno dei più grandi cantanti italiani di musica leggera e i suoi successi sono innumerevoli. Con il suo talento è riuscito a portare innovazioni tecniche e stilistiche, grazie alla fusione tra la tradizione melodica italiana e nuove sonorità internazionali.

Di lui resteranno nella memoria degli italiani canzoni indimenticabili come “La canzone del sole”, “Emozioni”, “Acqua azzurra, acqua chiara”, “Dieci ragazze” e “Io vivrò (seza te)”.


ATTIVITA’ RELATIVE ALLA LETTURA

1. Lucio Battisti da piccolo era : timido - allegro - attivo

2. In che anno Lucio Battisti è andato a vivere a Roma?

3. Quanti anni fa Lucio Battisti ha pubblicato l’album dal titolo omonimo “Lucio Battisti”?

4. A che età è morto Lucio Battisti?

5. La frase “I suoi successi sono innumerevoli” significa :

- Battisti aveva un grande talento
- Battisti ha scritto tante canzoni famose
- Battisti era molto famoso

6. Trascrivi tre verbi del brano all’imperfetto : _____________ - _____________ - _____________

7. Trascrivi tre verbi del brano al passato prossimo : _____________ - _____________ - ______________

8. Nella frase “Di lui resteranno nella memoria…” :
I. Qual è il verbo?
II. Qual è il presente infinito del verbo?
III. Che tempo è?


E adesso ascoltiamo questa canzone dal titolo "Io vivrò(senza te)" e cerchiamo di individuare i verbi al futuro.

Nessun commento:

Posta un commento